Se chi è in sovrappeso o in via di diventarlo mangiasse meno, risolverebbe molti problemi di salute. Certo, mangiare i cibi giusti e fare esercizio fisico è pure importante, ma il problema fondamentale per la maggior parte delle persone è dato dalle calorie in eccesso.
Quando introduci ogni giorno e per lunghi periodi di tempo troppe calorie, queste vengono trasformate e immagazzinate sotto forma di grasso. Un po’ di grasso sul corpo è necessario, ma troppo grasso causa molti problemi di salute.
Come mangiare meno?
Ecco alcuni consigli tratti dal libro di Leo Babauta “Piccola guida per una vita minimalista”:
- Mangia fino a quando ti senti quasi sazio. Gli abitanti dell’isola di Okinawa mangiano solo fino a quando si sentono sazi all’80% e sono fra le persone più sane del pianeta. Non aspettare di sentirti totalmente sazio.
- Mangia pasti più piccoli e leggeri. Evita cibi pesanti e porzioni abbondanti.
- Mangia cibi ricchi di fibra e di acqua, come frutta, verdura e legumi. Saziano e fanno bene.
- Evita i ristoranti che servono porzioni copiose. Cioè la maggior parte dei ristoranti. Oppure ordina solo contorni o insalate. Oppure dividi i piatti con un altro commensale.
Nessun commento
Lascia un commento Cancel